9 marzo 2025
Emozionante prima edizione della manifestazione a conclusione del fine settimana di eventi dedicati alle tematiche femminili
Una prima edizione spettacolare di Pieve in Rosa, con 2.000 partecipanti donne e uomini (sold out le iscrizioni) che hanno corso e camminato per le vie e le piazze di Pieve di Soligo.
Questa mattina, domenica 9 marzo, alle ore 10.00 la partenza della corsa che si è sviluppata su due percorsi proposti di 5Km e 10Km fra il centro città, le piazze e le vie toccando anche le località di Barbisano e Solighetto fino al traguardo in Piazza Caduti nei Lager, dove prima della partenza si è svolto il riscaldamento collettivo a ritmo di musica.
Una grande partecipazione non solo all’insegna dell’attività sportiva all’aria aperta ma anche della solidarietà: parte del ricavato della manifestazione sarà devoluto in beneficienza alla LILT – Delegazione di Vittorio Veneto per l’acquisto di un mezzo per il trasporto dei malati oncologici.
Al termine la premiazione dei gruppi più numerosi con il Book Lovers Club (189), Farmacia Schiratti (169), Veloci…ma no massa (110), Scuola Infanzia Nido Solighetto (87) e We Jump (55).
UN WEEKEND DI EVENTI
Pieve in Rosa non è stata solo corsa: il programma dell’iniziativa è partito venerdì 7 marzo, alle 20.30 in Auditorium Battistella Moccia, con una serata dedicata alla salute della donna, a cura dell’Associazione Lilt, con relatori di significativo spessore professionale e umano: “Donna in salute oggi. Oltre le sfide e le frontiere, un nuovo approccio all’oncologia”, con la partecipazione di Christian Rizzetto direttore f/f breast unit Treviso-Vittorio Veneto, Nicoletta La Mura dirigente medico UOC oncologia, ospedale di Vittorio Veneto e Valentina Girardi dirigente Psicologa, ospedale di Vittorio Veneto.
Si è proceduto poi sabato 8 marzo al Teatro Cinema Careni, sempre alle 20.30, con il Concerto Coro e Orchestra – Note di Vita Rosa “NON SIAMO SOLE”, una nuova realtà corale nata alla fine del 2022 composta da sole donne che credono nella solidarietà femminile e nell’attenzione ai bisogni della comunità.
Domenica 9 marzo infine, il tradizionale spiedo d’Alta Marca (per asporto) che in occasione dell’evento è stato realizzato da un team di sole donne.
SAVNO IN ROSA
Pieve in Rosa 2025 è stata a supporto di “Savno in Rosa”, un’iniziativa realizzata dalla società di raccolta e smaltimento di rifiuti in collaborazione con il laboratorio RicreartiLab per sostenere le donne (vittime di atti di violenza) protette da Domus Nostra. Savno in Rosa coinvolge donne in difficoltà in laboratori pratici per il confezionamento di borse utilizzando materiali di recupero, offrendo loro la possibilità di apprendere nuove abilità. Presso il punto di raccolta presidiato dalle operatrici Savno e allestito Sabato e oggi, è stato possibile conferire materiali come tele pulite di ombrelli rotti (solo la tela), cavi elettrici di PC, caricatori di telefoni cellulare, mouse, fodere di abbigliamento (es. giubbini) ed accessori vari: cerniere, cursori, piedini di borse, bottoni (non brandizzati).
DICHIARAZIONI
Stefano Soldan, Sindaco di Pieve di Soligo
Abbiamo voluto fortemente questo weekend organizzato dall’Assessore alle Pari Opportunità Valentina Lucchetta che ringrazio per l’impegno profuso e per aver realizzato questi tre giorni ricchi di appuntamenti legati alla sensibilizzazione sulle tematiche femminili, per terminare con questa festa che ci rende orgogliosi per fare qualcosa di positivo per la LILT e per la ricerca.
La risposta si vede con questo numero di partecipazione e di impegno da parte anche dei volontari di tutte le associazioni coinvolte.
Valentina Lucchetta, Assessore alla Pari Opportunità Comune Pieve di Soligo
Un sogno che si realizza, abbiamo raggiunto numeri inaspettati con 2.000 partecipanti e non vediamo l’ora di metterci al lavoro per la prossima edizione. Vedere oggi tutte queste donne, uomini e bambini in corsa insieme è davvero il compimento di un desiderio che diventa realtà.
Alberto Villanova, Consigliere Regione Veneto
La Regione deve essere al fianco di queste iniziative, oggi Pieve di Soligo è vestita a festa con questa grande partecipazione di persone per questa iniziativa a scopo benefico e non solo.
Un ringraziamento a tutti i partecipanti che hanno animato una bellissima giornata di Sport e a tutti i collaboratori che ne hanno contribuito alla realizzazione.
Nicola Zanetti, segretario ASD Tri Veneto Run
Una fantastica prima edizione di Pieve in Rosa, baciata da una bellissima giornata di sole.
La tanta partecipazione e soprattutto il grande entusiasmo dimostrato dai tutte e tutti i partecipanti che hanno colto in pieno il messaggio dell’evento che unisce la solidarietà e l’attività sportiva all’aria aperta, fondamentale per la salute di ognuno.
Un doveroso plauso alla grande risposta di tutti i gruppi e le associazioni locali che con i loro volontari hanno dato un fondamentale contributo alla realizzazione della manifestazione, e al sostegno essenziale delle aziende sponsor e partner.
SOSTENITORI
A sostenere Pieve in Rosa, evento organizzato da Asd Tri Veneto Run con il supporto tecnico di Maratona di Treviso, sotto l’egida dell’Us Acli di Treviso e con il contributo e il patrocinato del Comune di Pieve di Soligo, ci sono le aziende sponsor e partner Banca Prealpi Sanbiagio, Alì Supermercati, San Benedetto, Scatolificio Sarcinelli, Sogno Veneto, GABE Tenute, SAVNO, Bocon, GAC Service, Stella Fruit, Silca, Piovesana, Lazzaris e Lazzarin Caffè. Fondamentale anche il supporto di tante associazioni del territorio che con i loro volontari hanno reso possibile la realizzazione dell’evento.